Giro 2024: cambio quota

Giro del Varesotto sempre più vicino: infatti il countdown del sito dice che mancano meno di 90 giorni al via della prima tappa di Busto Arsizio e a tal proposito ricordiamo a tutti gli amici appassionati che intendono partecipare all'evento che sta per scadere il primo step di iscrizione: infatti fino al 29/2 ci si potrà iscrivere a tutto il circuito al costo di 35,00 euro, poi dal 1° marzo la quota salirà a 40,00 euro. 

Leggi di più »

La nuova Brooks Glycerin 21

Brooks Glycerin 21 è la più recente aggiunta alla rinomata linea di calzature da corsa Glycerin, progettata per offrire un'esperienza di corsa superiore con un mix di ammortizzazione, supporto, reattività e peso ottimizzato. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche chiave di questa scarpa, compresa la sua calzata, il tipo di atleta per cui è adatta e le tecnologie utilizzate nella sua costruzione.

Leggi di più »

L'importanza dello STRETCHING

Lo stretching è un elemento chiave nella routine di allenamento di molti corridori, e la sua importanza è stata ampiamente discussa nel contesto della corsa. Mentre ci sono opinioni contrastanti sul momento migliore per eseguire gli esercizi di stretching, e le ricerche scientifiche hanno prodotto risultati variabili, esistono alcune evidenze che possono aiutare a guidare le decisioni degli atleti.

Leggi di più »

L'allenamento LENTO nella corsa

Tale allenamento riveste un'importanza cruciale sia per gli amatori che per i professionisti, contribuendo al miglioramento delle prestazioni, alla prevenzione degli infortuni e alla promozione della salute a lungo termine. Mentre l'allenamento ad alta intensità è essenziale per sviluppare la velocità e la resistenza, l'inclusione di sessioni a bassa intensità offre diversi vantaggi.

Leggi di più »

Fascite Plantare

La fascite plantare è una condizione dolorosa che coinvolge l'infiammazione del tessuto connettivo nella parte inferiore del piede, nota come fascia plantare. Nei podisti, questa condizione è abbastanza comune a causa dello stress ripetitivo sul piede durante la corsa.

Leggi di più »

Resistenza alla velocità

Migliorare la resistenza alla velocità nella corsa richiede un allenamento mirato e diversificato, poiché coinvolge sia l'aspetto aerobico che quello anaerobico. Molti studi hanno esplorato le strategie di allenamento più efficaci per incrementare la resistenza alla velocità.

Leggi di più »